L’HHC è una forma idrogenata di THC naturalmente presente nelle varietà di cannabis, con effetti che sono circa il 70-80% della forza del THC.
HHC, che è l’abbreviazione di esaidrocannabinolo, è una forma idrogenata di THC presente naturalmente nelle varietà di cannabis. L’HHC è anche considerato semisintetico, in quando idrogenato chimicamente dal THC. Si pensa che abbia circa il 70-80% della forza del THC, il che significa che è più potente di delta-8 e delta-10. Dosi da lievi a moderate di HHC inducono uno sballo euforico simile al THC ma con qualità più rilassanti e sedative simili al delta-8.
L’HHC è naturale o sintetico?
L’HHC è considerato sia un cannabinoide naturale che semisintetico, a seconda di dove viene estratto e di come viene creato.
L’HHC appare naturalmente nella cannabis ma in piccole quantità. Piccole concentrazioni di HHC, insieme a delta-8 THC e delta-10 THC, compaiono quando il THC si ossida in CBN per un lungo periodo. Il CBN è un cannabinoide presente nella cannabis invecchiata.
Tuttavia, poiché la concentrazione naturale di HHC nella cannabis è così piccola, i produttori non sono in grado di ricavarne in modo sostenibile prodotti HHC. Allora, cosa fanno invece? Idrogenano il THC.
L’idrogenazione del THC in HHC è un processo semplice. I produttori prendono il THC, lo saturano chimicamente con atomi di idrogeno, lo espongono a un catalizzatore di nichel o zinco e lo convertono in HHC. L’inclusione di idrogeno fa sì che l’HHC diventi più stabile del THC con una maggiore resistenza al calore e ai raggi UV.
Poiché l’idrogenazione utilizza una sostanza chimica per alterare il peso molecolare e la geometria naturali del THC, l’HHC è ora considerato semisintetico.
L’HHC provoca uno sballo? Quanto sono forti i suoi effetti?
Sì, l’HHC provoca uno sballo simile al THC ma con le qualità rilassanti e sedative del delta-8 (e forse delta-10). Il motivo per cui uno sballo di HHC è simile al THC e al delta-8 ha a che fare con il numero di atomi di carbonio sulla sua catena laterale alchilica. Tutti e tre i cannabinoidi hanno catene laterali a cinque atomi di carbonio, il che significa che si legano ai recettori dei cannabinoidi con un discreto livello di efficienza.
Dosi da lievi a moderate di HHC causeranno probabilmente notevole euforia, distorsioni visive, deterioramento cognitivo e sensazioni fisiche. Non è chiaro se questi effetti siano schiaccianti.
Tuttavia, poiché l’HHC è circa il 70-80% della forza del THC, si ritiene che alte dosi possano causare uno sballo euforico intenso e talvolta sgradevole.
Quali sono i vantaggi dell’HHC?
I vantaggi dell’HHC sono in gran parte sconosciuti. Esistono poche ricerche per determinare in che modo l’HHC potrebbe avvantaggiarti, sebbene i primi studi preclinici su soggetti di test sugli animali suggeriscano che abbia proprietà antidolorifiche e antitumorali.
Togliendo di mezzo la ricerca scientifica, potremmo sostenere che i benefici dell’HHC sono per lo più gli stessi del THC a causa della loro somiglianza molecolare e affinità con i recettori dei cannabinoidi. Questi vantaggi potrebbero includere:
- Stimolazione dell’appetito
- Ansia
- Depressione
- Insonnia
- Dolore
- Infiammazione
Qual è la differenza tra HHC e THC?
HHC e THC condividono una struttura molecolare quasi identica. Le differenze chiave sono che l’HHC ha due carboni idrogenati aggiuntivi e il THC ha un atomo di estere mancante e un legame di carbonio.
Questi cambiamenti molecolari rendono l’HHC un composto molto più stabile del THC con una maggiore resistenza al calore e ai raggi UV. Di conseguenza, i prodotti HHC hanno una durata di conservazione più lunga.

L’HHC si presenta con un test antidroga?
Non è ancora chiaro se l’HHC si presenti a un test antidroga. I test antidroga sono progettati per rilevare il THC-COOH, un metabolita primario del THC che si forma nel tuo corpo dopo il consumo di THC.
Uno studio iniziale su soggetti di test sugli animali mostra che l’HHC si metabolizza in 8alfa-idrossi-HHC e 8beta-idrossi-HHC, che sono entrambi simili al THC-COOH.
Questa somiglianza significa che i metaboliti dell’HHC sono rilevabili attraverso i test antidroga? I ricercatori non sono sicuri. Non esistono altri studi per dimostrare se i metaboliti dell’HHC siano rilevati o meno dagli screening dei farmaci o siano responsabili dell’attivazione di risultati falsi positivi.
C’è anche il problema aggiuntivo dei prodotti HHC che trasportano THC residuo dopo l’idrogenazione chimica. Se la quantità residua di THC è sufficiente affinché la tua urina presenti percentuali di THC-COOH dopo la metabolizzazione, che superano i limiti di legge, sei a rischio di fallire un test antidroga.
Se hai un test antidroga imminente, ti consigliamo di stare lontano da HHC e dai suoi prodotti, solo per andare sul sicuro.
HHC è sicuro da usare? Effetti collaterali dell’HHC
La sicurezza di HHC è sconosciuta e la ricerca sul profilo di sicurezza di HHC è attualmente inesistente. Non sono stati segnalati effetti avversi, sovradosaggio o morte dall’uso di HHC o dei suoi prodotti. Finora, non sono stati segnalati effetti collaterali gravi o potenzialmente letali derivanti dall’uso di HHC o dei suoi prodotti.
Tuttavia, considerando che gli effetti dell’HHC sono simili al THC, presumiamo che anche gli effetti collaterali siano simili. Gli effetti collaterali dell’HHC potrebbero includere:
- Ansia
- Paranoia
- Disturbi del sonno e insonnia
- Riduce la pressione sanguigna
- Battito cardiaco accelerato
- Aumento dell’appetito
- occhi rossi
- Bocca asciutta
- Nausea
HHC è legale per l’acquisto in Italia?
Si ritiene che la Cannabis con HHC sia legale in quanto presente in natura nel polline e nei semi ci Canapa e pertanto si considera che estratto naturale della Canapa nonostante gli effetti psichedelici come il THC.
Per la legge italiana, così come per le leggi di diversi altri Stati europei, vengono considerate infiorescenze legali i derivati della canapa che contengono una percentuale di THC inferiore ad un certo valore, e quindi se l’HHC rispettasse questo requisito potrebbe tecnicamente essere considerato legale.
